- Consulenze e Perizie Aerofotogrammetriche
Fotointerpretazione - Sistemi di Informazione Spaziale
- Cave & Scavi - D.M. 161/2012
- Ambiente - D.Lgs. 152/2006
- Stereo & Fun - 3D
Chi Siamo

Cartografico Pugliese è uno Spazio in cui professionalità si incontrano per creare sinergie nell'ambito della governance del territorio. Esso offre soluzioni nel campo delle consulenze e perizie con metodo aerofotogrammetrico in caso di abusivismo edilizio, diritti reali etc., del rilievo e inserimento di dati cartografici tridimensionali nei sistemi di informazione spaziale, dell'ambiente del ciclo dei rifiuti o sottoprodotti e della mobilità sostenibile e protezione civile, per realizzare servizi a privati e professionisti oltre che a enti e aziende. Fondato sulla trentacinquennale esperienza maturata in una azienda locale di aerofotogrammetria, Tecnologie Avanzate srl, e sul prolungamento di quel lembo di terra definito da Federico II di Svevia “luce dei miei occhi”, esso predilige la Puglia come luogo d'elezione in cui operare, cionondimeno è possibile acquisire aerofotogrammi da aziende private e dagli enti cartografici dello Stato risalenti finanche alla prima metà del secolo scorso e per tutta l'Italia.
Occasioni di fruibilità inconsuete sono invece tipiche della sezione “stereo and fun”. Essa è dedicata a viaggiatori, galleristi, associazioni, collezionisti, advertising agency o semplici curiosi che ricercano un “plus” nella fotografia stereoscopica, tridimensionale, aerea e terrestre per i propri servizi, obiettivi o desiderata. Il respiro di questo spazio è internazionale e quindi è pensato e sarà pubblicato in più lingue.
In Evidenza
Cartografia e satira
Sul benemerito sito di Europeana c'è un'intera sezione dedicata alla cartografia e poco fa sono stato attratto da questo manifesto anonimo del 1917 la cui fonte è la Biblioteca Universitaria Alessandrina. [leggi]
Consulenze cartografiche con l'uso di immagini satellitari
Apprendo solo oggi che uno dei posti migliori per raccogliere il Cardoncello della Murgia è andato in fiamme domenica scorsa. Per osservare gli effetti dell'incendio, dove è stato necessario l'uso dei Canadair per estinguerlo [leggi]
Economia digitale nell'Italia post Covid. Opportunità o illusione?
Da tempo seguo l'andamento dei risultati dell'Italia per quanto riguarda l'indice DESI (Digital Economy and Society Index) di cui riporto in immagine, nel riquadro SE, l'ultima performance [leggi]
Validità probatoria delle foto aeree e federalismo municipale
A fronte del Federalismo Municipale (D.Lgs. n. 23/2011) e del Protocollo di Intesa prorogato fra Anci Puglia, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, sempre più Enti Locali confrontano dati catastali/censuari con le dichiarazioni dei redditi [leggi]