Chi Siamo

Chi Siamo

Cartografico Pugliese è uno Spazio in cui professionalità si incontrano per creare sinergie nell'ambito della governance del territorio. Esso offre soluzioni nel campo delle consulenze e perizie con metodo aerofotogrammetrico in caso di abusivismo edilizio, diritti reali etc., del rilievo e inserimento di dati cartografici tridimensionali nei sistemi di informazione spaziale, dell'ambiente del ciclo dei rifiuti o sottoprodotti e della mobilità sostenibile e protezione civile, per realizzare servizi a privati e professionisti oltre che a enti e aziende. Fondato sulla trentacinquennale esperienza maturata in una azienda locale di aerofotogrammetria, Tecnologie Avanzate srl,  e sul prolungamento di quel lembo di terra definito da  Federico II di Svevia “luce dei miei occhi”, esso predilige la Puglia come luogo d'elezione in cui operare, cionondimeno è possibile acquisire aerofotogrammi da aziende private e dagli enti cartografici dello Stato risalenti finanche alla prima metà del secolo scorso e per tutta l'Italia.

Occasioni di fruibilità inconsuete sono invece tipiche della sezione stereo and fun. Essa è dedicata a viaggiatori, galleristi, associazioni, collezionisti, advertising agency o semplici curiosi che ricercano un “plus” nella fotografia stereoscopica, tridimensionale, aerea e terrestre per i propri servizi, obiettivi o desiderata. Il respiro di questo spazio è internazionale e quindi è pensato e sarà pubblicato in più lingue.

In Evidenza

Disastri ambientali, ieri e oggi

Si pensa di vivere tempi eccezionali, ma è solo un'aberrazione dovuta ai social network. Breve rivisitazione storico cartografica della gestione di alluvioni e nubifragi. [leggi]

JBP - Habitat naturale o territorio antropizzato?

Le due parti in campo hanno ricevuto migliaia di commenti per cui darò un contributo come cartografo e consulente in aerofotogrammetria. Mi piacciono Jovanotti e Mario Tozzi: fanno parte della mia cultura; ma [leggi]

Valore probatorio cartografia VS aerofoto con data certificata

Con l'inserimento del comma 1-bis all'art. 9-bis del Testo Unico Edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) sempre più contenziosi vorrebbero essere risolti con gli estratti cartografici al posto della riprese fotografiche. [leggi]

Abusivismo e probatorietà delle foto aeree - Le sentenze

Obblighi del responsabile dell'abuso [Cass. Sez. III n. 19968 del 19 maggio 2008 ]; Preclusione dei provvedimenti autoritativi dell'Ente [Consiglio di Stato Sez. VI n. 2300 del 17 marzo 2021] [leggi]